Concorso personale docente
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206 – Decreto direttoriale n. 3060 del 10 dicembre 2024
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, di cui al Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205 - Decreto direttoriale n. 3059 del 10 dicembre 2024
ISTRUZIONI OPERATIVE SVOLGIMENTO PROVA SCRITTA COMPIUTERIZZATA
I candidati entreranno nell’istituto tramite il cancelletto pedonale in via dello Sport n. 3 e si recheranno nell’atrio principale della scuola, dove sarà effettuato un primo appello dal comitato di vigilanza del concorso.
Si invitano i candidati a presentarsi nella sede concorsuale con debito anticipo; si rammenta che la fase di riconoscimento dei candidati per l’accesso all’aula concorsuale avrà inizio alle ore 8.00 per la sessione mattutina e ore 13.30 per la sessione pomeridiana.
I candidati dovranno essere muniti di idoneo documento di riconoscimento, provvisto di fotografia.
I documenti di identificazione ammessi sono:
- carta d’identità
- passaporto
- patente di guida (in qualsivoglia versione);
- patente nautica
- porto d’armi
- tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’Amministrazione dello Stato
Non dovrà essere esibita alcuna ricevuta di versamento dei diritti di segreteria che dovrà invece essere inviata all’USR di competenza.
I candidati non potranno lasciare la sede concorsuale finché non saranno completate tutte le operazioni di comunicazione delle prove per via telematica.
Due candidati saranno invitati a fermarsi nella sede concorsuale per assistere alle operazioni di chiusura dei plichi contenenti il materiale per concorso.
Per qualunque informazione è possibile rivolgersi alla Prof.ssa Daniela Davino (collaboratore designato, membro del comitato di vigilanza), contattando telefonicamente la scuola al n. 059/688550
In allegato le istruzioni per ogni ciclo di istruzione scolastica convoilta.