La politologa Nathalie Tocci a colloquio con gli studenti del Meucci
Incontro-conferenza con le classi quinte sulla storia del XXI secolo
Un ospite importante ha fatto visita lo scorso 3 febbraio alla nostra scuola. Si tratta di Nathalie Tocci, politologa, analista di geopolitica e direttrice dell’Istituto Affari Internazionali che ha conversato con gli alunni delle classi quinte nel corso di un incontro-conferenza dal titolo “Smart era - Breve storia del XXI secolo”. Nathalie Tocci, 47 anni, è politologa, analista di relazioni internazionali e direttrice dell’Istituto Affari internazionali. Nell'incontro con i ragazzi Tocci del Meucci ha ripercorso la storia del XXI secolo anche alla luce della sua esperienza di consigliere dell’alto rappresentante dell’Ue per la politica estera durante i mandati di Federica Mogherini e di Joseph Borrell. "Io sono cresciuta e mi sono formata - ha detto - in un'epoca in cui abbiamo coltivato l'illusione che il cammino verso società sempre più aperte fosse un dato acquisito. Ci accorgiamo ora purtroppo che la liberaldemocrazia e la società aperta non sono dati incontrovertibili, ma sono valori che corrono un serio pericolo e che dobbiamo rafforzare ogni giorno".
L’attività s’inserisce nel progetto PESES (Programma di educazione per le Scienze economiche e sociali dell’Università Cattolica) ideato e diretto da Carlo Cottarelli che ha lo scopo di portare nelle scuole importanti protagonisti della politica, della cultura e della società italiana.
Incontro con Nathalie Tocci







